Buongiorno carissimo Visitatore,
e benvenuto/ bentornato nel mio
angolino nello siber-spazio!
Prima di parlarti di un libro che mi è
piaciuto davvero molto, vorrei condividere con te una novità:
dopo molta, molta indecisione ( uscita
da chissà dove) un paio di giorni fa mi sono decisa a creare una
pagina facebook dedicata al blog, in modo che, suppongo, per qualcuno
possa essere più facile contattarmi oppure essere aggiornato sugli
ultimi post; se tu sei una di queste persone, caro V, allora non devi
far altro che cliccare sul logo del social sulla destra del blog!
Vision
Titolo: Vision
Autore: Angela C. Ryan
Pagine: 282 p.
Prezzo: 2,90 euro
Biografia dell'autrice:
Angela
C. Ryan è una sognatrice. E l’unico modo che conosce per far
vivere i suoi sogni è quello di imprimerli su un foglio bianco. Non
necessariamente un foglio, va benissimo anche un tovagliolo al bar,
un post it, il retro di una bolletta. Qualsiasi cosa le permetta di
scrivere, le è gradita. Nella sua fantasia, vive in un posto simile
all’isola che non c’è, in un castello circondato da ampie
vallate abitate da fate, folletti e ogni sorta di creatura magica. E
qualche supereroe. Nella realtà vive in un piccolo paesino, di
fronte a una collinetta che le regala stupendi scorci, con il marito
e il suo Siberian Husky, Zeus. Hunted è il suo secondo romanzo da
solista. Ha già pubblicato Biscotti alla Vaniglia, e con Patrisha
Mar, sua amica e collega, ha pubblicato, con lo pseudonimo di
Katherine Keller, Black Shadow e Crimson Shadow, i primi due capitoli
di una saga paranormal romance che prende il nome di The Shadows
Saga.
Recensione:
Dopo
aver finito di leggere “Hunted” non ce l'ho proprio fatta a
resistere, giuro che ci ho provato, ma io dovevo
sapere che cosa sarebbe accaduto ai protagonisti di questa bellissima
storia!
Lo
so, quando si tratta di libri mi trasformo in una pazza squilibrata
che non è in grado di darsi un contegno, ma che ci posso fare? La
mia storia d'amore con il mondo fantasy è nato qualche hanno fa , e
non si può certo essere razionali in amore. Così, appena ne ho
avuto l'occasione mi sono fiondata sul secondo volume della saga come
se fosse un ricco buffet e io una poveretta che non vedeva cibo da un
mese intero, e ho cominciato ad assaporarlo, pagina per pagina, fino
ad averlo divorato tutto senza essermene resa conto.

Ma
non sarà solo la loro relazione ad evolvere in questo romanzo;
assisteremo, infatti, a molti cambiamenti: La guerra che gli ibridi
stanno combattendo contro gli alieni si fa sempre più pericolosa e
vedremo, perciò, i personaggi principali spostarsi in continuazione,
per tenere al sicuro Abby; l'odio tra Dakota e Jay si trasformerà in
qualcosa che, piano piano, riuscirà a far maturare entrambi; Abby si
avvicinerà a quello che ha appena scoperto essere il suo padre
biologico, Samuel,
capo dei ribelli Ibridi; senza contare, poi, che la nostra protagonista
dovrà gestire il suo nuovo potere: la preveggenza, che spesso la
metterà in situazioni difficili e pericolose, ma che la salverà in
alcune occasioni.
Insomma,
in poche centinaia di pagine, Angela Ryan ci fa assistere a un colpo
di scena dopo l'altro, rendendo la lettura sempre più veloce e
intrigante e trasformando la storia, che la sua mente ha creato per noi, in una vera e propria droga.
Il libro tiene con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina, e non è un caso, infatti, che alla fine della lettura io mi sia ritrovata con le unghie tutte mangiucchiate, segno della mia incontenibile ansia. Per tutto il romanzo mille domande mi hanno assillato, ma una più di tutte: "la visione di Abby si avvererà?". L'autrice si è concentrata molto sulla paura e il dolore, che la visione descritta alla fine del primo libro, ha causato alla nostra protagonista, e trovo che sia stata una mossa molto intelligente dato che l'ansia mi ha impedito di staccarmi da questo romanzo fino alla fine.
Per concludere, caro V, se ti fidi almeno un pochino di me allora leggi al più presto questa serie, perché non sono certa che non te ne pentirai!
Che bella questa recensione ^^ devo dire che io non ho letto nessuno dei due, perchè per un motivo o per l'altro, fatto sta che non mi ispirano molto :-/
RispondiEliminaP.S. ti ho taggata qui http://thegalwholivesofbooks.blogspot.it/2014/09/salve-tutti-honey-oggi-sono-qui-con-voi.html
Ciao Nora, ti assicuro che anche a me non ispirava questa serie, forse anche per le copertine ( che non mi fanno esattamente impazzire).
EliminaHo iniziato a leggere "Hunted" un po' per noia e dopo solo poche pagine non riuscivo a staccarmene!
P.s. Grazie mille per il tag, mi sembra molto divertente quindi parteciperò di sicuro!